lunedì 15 aprile 2019

Ortensie, archetti ed un sacco di guai

Collega_PP racconta
$contrada_abominio. Giunge segnalazione di un simpatico vecchietto che come hobby in un grande giardino coltiva ortensie e piazza archetti in mezzo alle stesse.

Per chi non lo sapesse l'archetto è uno dei tanti strumenti con cui i veri amanti della natura si prendono cura degli animali; in particolare si tratta di una specie di piccola tagliola che scatta quando un uccellino si posa sopra spezzandogli le zampe ed intrappolandolo. La povera creatura in genere rimane a penzolare per ore, fino a quando la morte non sopraggiunge per sete o dolore.
Queste attività criminali sono molto diffuse e redditizie, specialmente in zona, servono per rifornire i ristoranti che propongono il famoso "spiedo de oseo", piatto così ricercato e ben pagato da giustificare il rischio per il ristoratore di vedere sospesa la licenza per qualche settimana. In caso di recidiva molto di più.

$Caponucleo suona al citofono del vecchio bracconiere e si qualifica. L'ottuagenario reagisce in modo abbastanza prevedibile; dopotutto il malvagio $caponucleo, dispensatore di morte, pestilenze e altre cattive cose è alla sua porta, chissà cosa vorrà fargli. Rubargli l'anima? Portarlo con sé negli inferi? O peggio sequestrargli uccelli e fucili? Infatti l'arzillo vecchietto si barrica in casa adducendo come scusa che non si fida e che in giro c'è tanta brutta gente, poi si dedica all'unica cosa che può tentare: sbarazzarsi del bottino. Per questa ragione $collega_PP e $collega_RP si erano nascosti in punti strategici in modo da vedere le sue mosse, così da castigarlo a dovere.
Visto che il vegliardo non vuol sentir ragioni si decide di chiamare in supporto i colleghi dell'arma, i quali giungono in tre.
Anche i carabinieri non ottengo successo nel far ragionare il vecchio, che continua a fare il finto tonto, ma purtroppo per lui gli sono capitati i carabinieri sbagliati.
Carabiniere1: Come non sa chi siamo?
Ottuagenario: Nono e non mi fido
Carabiniere2: Vede? Distintivo, divisa, macchina con lampeggianti e scritta "CARABINIERI"…
Ottuagenario: Non mi interessa, io non vi conosco, non apro
Carabiniere3: Sì che ci conosce, lei è venuto giusto qualche giorno fa per il rinnovo del porto d'armi, lo ha dato in mano proprio a me!
Ottuagenario: Comunque non apro
La conversazione è andata avanti più del necessario, irritando particolarmente $caponucleo ed i carabinieri. Nel frattempo anche $collega_PP e $collega_RP li raggiungono. Il vecchio vedendo aumentare il numero di assedianti decide di chiamare in soccorso il genero, il quale poco saggiamente contribuisce al giramento di palle collettivo.
Con sommo dispiace del vecchio e del genero alla fine i carabinieri decidono di entrare comunque con le guardie al seguito, ognuno per la sua competenza. 
Gli archetti ed un sensibile numero di volatili protetti, congelati e non, vengono trovati giusto al di là della recinzione di proprietà, patetico tentativo di addossare la colpa al vicino di casa, mentre i carabinieri portano via un discreto numero di fucili e munizioni.

Chiaccherando con i carabinieri al termine apprendiamo con soddisfazione che hanno intenzione di revocare la licenza di porto d'armi, di uno così non si fidano neanche un po'