La cosa è interessante perché le sanzioni sono a tre e quattro zeri; se è vero quello che dicono, cioè che ad ogni operazione riescono a far fermare e sanzionare tre o quattro camion è un bel colpo. Niente in confronto alle decine che transitano ogni giorno per settimane, ma penso che sia il massimo che si può fare. Resta da capire come fanno a individuare i camion più interessanti, forse è l'esperienza.
Scopriamo anche che il TSB svolge spesso e da molti anni operazioni simili in tutta Europa e nel mondo e conoscono bene le normative europee ed extraeuropee.
Infine preparano un bel report per l'unione europea cosicché le responsabilità vengano accertate.
Strategia molto acuta ed efficace, se è vero che le autorità italiane in genere si dimostrano disinteressate se non complici, quelle europee invece sono più efficaci e vanno a fondo della questione, anche se lentamente. Un esempio lo abbiamo avuto con la questione dei roccoli, settimane di lavoro a raccogliere informazioni sul campo e accertando le irregolarità che avvengono nei roccoli, report trasmesso alla commissione ambiente. Grazie anche all'interessamento dell'inossidabile Andrea Zanoni l'iter fu particolarmente rapido e le amministrazioni fecero marcia indietro.
Mi torna in mente un simpatico aneddoto raccontato da un collega della stradale dell'Emilia Romagna alcuni anni prima. Un giorno loro, carabinieri, ulss e chi più ne ha più ne metta vennero convocati dall'ispettore regionale, particolarmente adirato.
$Ispettore: Sono inca$$ato come una iena, perhé voi non fate il vostro lavoro, migliaia di camion arrivano pieni di irregolarità e voi non solo li lasciate passare senza controllarli - ora si rivolge a quelli dell'ulss - ma li rilasciate pure l'autorizzazione! E così l'unione europea rompe i $c0gl10ni al governo, il governo li rompe al ministro dei trasporti e lui li rompe a me, ed ora io li rompo a voi! - Inizia a battere il pugno sul tavolo - Da adesso voglio veder passare sul mio tavolo ogni relazione, ogni verbale ed ogni autorizzazione connessa al trasporto di animali. Ogni giorno.
La nuova politica durò solo alcuni mesi, giusto il tempo che si calmassero le acque. Che c'entrino i nostri nuovi amici del TSB? Probabile.
La cosa si preannuncia sempre più interessante.