Ogni tanto capita che ci venga chiesto dove troviamo i fondi per operare. Può essere un cittadino non troppo felice della nostra visita ed in vena di polemiche, ma altre volte sono persone davvero incuriosite e magari desiderose di fornire un supporto reale alla causa.
Siamo tutti volontari, nessuno di noi è retribuito, al momento in cui scrivo non abbiamo automezzi del nucleo, usiamo i nostri personali (con i vantaggi e gli svantaggi che ne derivano). Quindi non abbiamo particolari spese vive. Le attrezzature come divisa, fregi, lettori di chip e altri supporti tecnologici sono costosette ma l'acquisto è una tantum. La maggior spesa paradossalmente viene dai costi di cancelleria e dalle spese di notifica.
Insomma, con un uso oculato delle risorse riusciamo a muoverci agevolmente. Certo, con più fondi potremmo permetterci qualche veicolo più adatto di una povera Twingo, la mia povera Twingo. Ma questo è ciò che passa il convento.
Insomma, con un uso oculato delle risorse riusciamo a muoverci agevolmente. Certo, con più fondi potremmo permetterci qualche veicolo più adatto di una povera Twingo, la mia povera Twingo. Ma questo è ciò che passa il convento.
Una forma di "autofinanziamento" discretamente efficiente, messa a punto da $Collega_M, è quella del casello autostradale. Autofinanziamento nel senso che lo facciamo proprio in auto.
A volte capita di dover usufruire dei servizi delle autostrade perché dobbiamo giungere sul posto nel più breve tempo possibile, o perché non abbiamo abbastanza tempo per evadere tutte le segnalazioni.
Al casello d'uscita, mentre paghiamo il dovuto, $Collega_M compie una rapida scansione dell'asfalto e dello sportellino dove la macchina fornisce il resto. Rapida come un giaguaro individua e si appropria di eventuali monetine cadute o dimenticate. Incredibilmente ogni volta salta fuori una porzione interessante della tariffa, occasionalmente anche più di quanto pagato. Sì, la fortuna di $Collega_M è sfacciata.
Alcuni dicono che è il karma che ci ricompensa per le nostre buone azioni. Io non ci credo, ma è bello pensare che ci sia una stella che ci guarda e ci assiste…
Nessun commento:
Posta un commento
Non è attiva la moderazione preventiva dei commenti (sugli articoli recenti), ma ciò non toglie che questo sia il mio blog, di conseguenza mi riservo di cancellare qualsiasi commento io non gradisca, in qualsiasi momento e a mio insindacabile giudizio. Se la cosa non ti garba, sappi che il quarzo di cui me ne frega è andato a destra.