lunedì 25 febbraio 2019

The Adama Maneuver

Come ogni anno l'assicurazione RC Auto scade, e giunge il triste momento di stipularne una nuova, pertanto decido di leggermi con cura condizioni contrattuali ed esclusioni.

Illuminante.

  • Le assicurazioni non coprono i danni provocati da guerre, scioperi, sommosse e tumulti popolari.
Se urto un carrarmato mi tocca pagare di tasca mia?

  • Non sono altresì coperti i danni dovuti a terremoti e fenomeni atmosferici aventi caratteristiche di calamità naturali.
Come diamine faccio a tamponare una tromba d'aria?

Ma fin qui niente di eclatante, tutte cose che effettivamente si possono incontrare sebbene io non comprenda bene che correlazione abbiano con l' assicurazione per la semplice responsabilità civile.

Il meglio viene dopo

  • L'assicurazione non copre i danni provocati direttamente o indirettamente da processi di fissione, fusione o transmutazione del nucleo atomico, siano essi di origine naturale o artificiale.
Devono avere avuto seri problemi a riguardo.

Infine, la chicca

  • Non sono coperti i danni derivanti da impatto con vascelli orbitanti o parte di essi.
Finché guido non guarderò più il cielo nello stesso modo...

lunedì 4 febbraio 2019

Il più buono

È una piacevole mattina di inizio autunno. Siamo comandati nella bassa provincia per controlli di caccia. In genere in quelle zone sono tutti abbastanza bravi, nel senso che i furbi non mancano però si tratta solitamente di violazioni amministrative e problemi con i richiami. Ecco, c'è sempre quello che sfora il carniere, ma probabilmente è un "must"; se non tornano a casa con qualche uccello in più la giornata non può dirsi completa completa.

Raggiunto l'ennesimo capanno iniziamo il balletto dei controlli e delle verifiche. Verificando le generalità noto che il cacciatore non è della zona, risiede a $wild, località rinomata perchè il bracconaggio è endemico e la forestale, quando ci va deve organizzarsi bene e stare attenta; non sono per nulla i benvenuti. C'è anche da dire che la natura lì è decisamente ricca e i cacciatori locali non hanno ragione di andare altrove.

Io: Signor $Gianni, per curiosità, vedo che lei non è di qui.
$cacciatore: Sì, infatti, è un bel po' di strada.
Io: E perchè non resta su dalle sue parti? Sono bei posticini.
 Il cacciatore mi guarda di taglio, perplesso.

$cacciatore: Ma te sai com'è la situazione lassù?
Io: Sì, so che dalle sue parti i compari suoi sono... diciamo... particolarmente esuberanti ed entusiasti.
$cacciatore: El pì bon ga le reti

E questo riassume tutto.