lunedì 26 giugno 2017

Dodici tonnellate

In cantina, arriva un TIR con il suo bel rimorchio carico di mosto.

Collego come da routine le tubature al rimorchio per trasferire il contenuto nella cisterna designata. Avvio la pompa e...

Io: Ca$$o, non succede niente. Sarà la pompa? - controllo - No, la pompa funziona correttamente, ma sta ciucciando aria. Un tubo rotto? No, o ci sarebbe mosto ovunque. - Controllo i boccaporti della cisterna, tutti aperti.

Quando escludi tutte le cose possibili, per quanto incredibile, resta solo l'impossibile...

Salgo sul rimorchio, apro il boccaporto di ispezione e...
Io: È vuoto!

Scendo e raggiungo il camionista

Io: 'Scolta, credo ci sia un problema, il tuo rimorchio è vuoto.
$C: No, impossibile.
Io: Sono appena salito a vedere, ed è vuoto. Se non ti fidi vai a controllare.
$C: Non è che hai già finito di travasare?
Io: In due minuti scarsi? No, fidati, ci vogliono almeno dieci minuti. E la pompa ha sempre lavorato a vuoto. E comunque il tuo rimorchio è secco come il deserto dell'Atacama.
$C: Ma hai controllato bene?
Io: 'Scolta, mancano all'appello dodici tonnellate di roba, è un po' difficile che si nascondano da qualche parte.

 $Camionista rimane perplesso
Io: Se non mi credi, vai a controllare.
$Camionista sale a controllare. Si, è vuoto. Lo so, è difficile credere a un ragazzetto di 18 anni.

$Camionista estrae il suo cellofono e si accorge che è spento. Lo accende e pochi istanti dopo - i vecchi e gloriosi telefoni non-smartphone si avviano in due secondi - arriva la telefonata del suo Boss.

Nel rumore delle pompe e dei sistemi di imbottigliamento funzionanti potevo comunque sentire le geremiadi e i lamenti provenire dal telefono. Il tutto infarcito da bestemmioni a pioggia.

In breve capisco che il pollo è partito dall'altra cantina con il rimorchio vuoto! E hanno tentato di chiamarlo per tutto il tempo, ma se il telefono è spento...

Scollego tutto al volo e $Camionista parte di corsa alla volta dell'altra cantina dove immagino lo stiano aspettando con ansia. Per sua fortuna è a neanche mezzora di distanza e forse si salverà.
Ma possibile che non si sia accorto che il suo autoarticolato pesava una dozzina di tonnellate in meno del solito?

lunedì 19 giugno 2017

5 + 5 + 5

$collega_LG racconta
Dopo aver ricevuto una soffiata, con un collega si avvicina all'appostamento incriminato strisciando dentro dei tubi e lungo i fossati. Raggiungono una posizione privilegiata in mezzo a un campo di mais da cui si può osservare la raffinata tecnica di caccia ai protetti. A quei temi la normativa prevedeva che l'abbattimento di cinque o meno fringillidi fosse un mero amministrativo. Da sei in su diventava penale.

Il lettore che ha già capito la tecnica vince un biscotto

I cacciatori sparavano a tutto, raggiunti i cinque fringillidi ne facevano mucchietto e lo nascondevano. Cinque finivano sotto il capanno, altri cinque nel bagagliaio della macchina, e cinque sotto le foglie.
$stimaticolleghi entravano in azione, e i cacciatori non sapevano di essere stati osservati per tutto il tempo.
Al momento del controllo c'era solo un fringuello, poca roba. I cacciatori erano tutto sommato tranquilli, convinti di poterla fare franca con la refurtiva al sicuro. $stimaticolleghi invece stavano attendendo l'arrivo di $polizia.
Con il supporto di $polizia il controllo prese una piega diversa.
$collega_LG: Ok, già che ci siamo, ci portate gli altri fringuelli?
$cacciatore: Quali altri?
$LG: Quelli sotto il capanno vanno benissimo, sennò ci sono anche quelli nel bagagliaio della macchina.
$cacciatore: No, non è vero, non ci sono.
$polizia: Vabbé, qual'è il problema. Controlliamo.
Seguirono urla, geremiadi, lamenti e invocazioni di divinità improbabili. I cacciatori sapevano bene cosa li attendeva.
Refurtiva sequestrata e controllo palmo a palmo dell'area. Non vennero trovati ulteriori mucchietti di uccellini e si spera perchè effettivamente non ce ne fossero altri.

lunedì 12 giugno 2017

La spremuta della discordia

In macchina con $Collega_M, il discorso cade sulla sua esperienza al centro di recupero fauna in Emilia Romagna.
M: ... e c'erano i cuccioli di cinghiale che mi seguivano perchè volevano il latte. Poi i leoncini che avrei strapazzato volentieri tutto il giorno. E poi le scimmiette che mi porgevano il limone perchè volevano che glielo spremessi così potevano bere il succo....
Decido di giocare sporco
Io: Guarda, sai che gli animali mi piacciono, ma le scimmie proprio non le sopporto... 
$Collega_M mi guarda con un espressione strana
Io: ... e poi mi avessero fatto una cosa del genere il limone glielo avrei spremuto negli occhi...
M: $ARM_, ma cosa st...
Io: ... e se solo avessero osato lamentarsi glielo avrei infilato su per il...
M: $ARM!!!
$Collega_M mi fissa a bocca aperta, scandalizzata. Non sa cosa dire. Non sa se sto scherzando o meno.

Miseria, perchè la fotocamera del cellulare ci mette tanto a caricarsi?

lunedì 5 giugno 2017

Incontri notturni

È l'una di notte. Annoiato, sto scrivendo della documentazione, quando il cellofono inizia a suonare. Numero non in rubrica.
Chi diamine sarà a quest'ora?

Purtroppo, con la scusa delle guardie zoofile, del CPV e della servitù venatoria il mio numero ce l'hanno tutti.

Io: Pronto?
$s: Buona sera. Parlo con il centro di recupero della fauna selvatica?

Ah, c'è anche la storia del centro di recupero della fauna, me n'ero dimenticato...

Io: Buona sera. No, parla con l'agente $ARM_ delle Guardie Zoofile. Purtroppo in provincia non abbiamo nessun centro di recupero, ma mi dica pure che farò il possibile per aiutarla.
$s: Ah, bene. Grazie. La chiamo da $capoluogo in $via_centralissima_di_fronte_al_grande_parco perchè ho qui davanti a me un istrice.
Mi va di traverso il the che sto bevendo
Io: Come scusi? Un istrice? Ne è davvero sicuro?
$s: Si, è pieno di spuntoni.
Io: Le sembra ferito? Si muove?
$s: Si, si muove ma molto poco. Non so se sia ferito, ma non mi pare.
Io: Ok, le chiedo la cortesia di rimanere dove si trova, la richiamo tra poco che informo i miei superiori.
Telefono a $caponucleo il quale anche lui è ancora sveglio
Io: ... e quindi non so cosa fare con sto istrice. Che faccio? Scomodo $polizia_speciale, sperando che siano reperibili?
$C: Mah, mi sembra strano un istrice.
Io: Concordo, ma il tipo mi è sembrato abbastanza sicuro.
$C: Ascolta, richiamalo e sincerati che non si tratti di un riccio. C'è qualche istrice sui colli ma in città non sarebbe passato inosservato.
Richiamo $s e gli pongo la fatidica domanda
Io: ... allora, non è che per caso si tratta di un riccio?
$s: Ma, non so, a me sembra proprio un istrice
Io: Non per insistere, ma quanto è grande questo animale?
$s: Cosa intende?
Io: È più grande di un cane o è grande poco più di un pugno?
$s: Ah no no, è poco più di un pugno.
Eccola li...
Io: E gli aculei sono lunghi un mezzo metro o si e no due centimetri?
$s: No, sono molto corti.
Io: Ok, allora stia tranquillo, ha appena fatto conoscenza con un simpatico riccio.
$s: Ah, ok, bene. E venite a prenderlo?
Io: No, non si preoccupi, è perfettamente normale. Ce ne sono molti in zona, lei non li vede perchè si nascondono, ma probabilmente è circondato.
$s: In città?
Io: Si, ci sono molte più bestiole di quante crede. Tra parchi, orti e giardini trovano tutto quello di cui hanno bisogno. Se non è ferito o non è in mezzo alla strada lo lasci pure stare che sa badare a se stesso. Se vuole proprio essere sicuro gli scatti una fotografia e la mandi a $indirizzo_mail così le posso dare conferma.
Poco dopo ricevo la fotografia e posso confermare che si, hanno appena fatto la conoscenza di un simpatico riccio.